cropped-Logo-FabianoCastaldo-Consulenza_Tavola-disegno-1-copia-2.png

I nostri progetti

Lasciare traccia

Fabiano&Castaldo Creative Management è un laboratorio creativo e organizzativo che trasforma le idee in esperienze. La nostra forza è nelle storie: quelle scritte, quelle filmate, quelle raccontate sul palco, quelle che appartengono alle persone che scelgono di affidarsi a noi.

Gestiamo la casa editrice Fabiano&Castaldo, cuore pulsante delle nostre pubblicazioni, dove ogni libro viene curato come un’opera unica, capace di dialogare con il presente e con il futuro.

Abbiamo dato vita e continuiamo a guidare l’Art Culture Festival Cinema&Libri, un evento che mette in scena l’incontro tra cinema, letteratura e arti visive, unendo autori, attori, registi, musicisti, pittori e spettatori in un unico spazio condiviso.

Accanto a questi pilastri, costruiamo e seguiamo progetti che parlano di identità e di cambiamento

Una saga femminile che diventa specchio della società

Un gruppo di donne, età diverse, destini intrecciati. The Ale’s Sisters è la collana che si trasforma in serie narrativa costruita in stagioni ed episodi, dove ogni volume mette al centro una protagonista e le sue scelte.

Si parla di maternità libera e consapevole, di carriera costruita con determinazione, di corpi vissuti come strumenti di forza, di discriminazioni affrontate e superate, di desideri dichiarati senza paura. Ogni episodio racconta sfide e conquiste, passioni e contraddizioni, con uno stile che unisce fiction, biografie e sceneggiature.

The Ale’s Sisters è un mosaico narrativo che celebra la complessità femminile, dando voce a chi sceglie di vivere la propria vita senza compromessi, e restituendo al lettore storie in cui riconoscersi, riflettersi, ritrovarsi.

Il valore di ogni donna. La voce di tutte.

A Woman, All Women è il progetto che trasforma le esperienze individuali in patrimonio collettivo. Ogni donna porta con sé una storia che merita ascolto, riconoscimento, spazio: qui quelle storie diventano libro, evento, percorso di visibilità.

È un’iniziativa che seleziona e mette in rete esempi autentici di leadership, emancipazione, empowerment. Una piattaforma che premia e racconta la forza femminile in tutte le sue forme: imprenditoriale, artistica, sociale, personale.

A Woman, All Women è un movimento narrativo e culturale, un luogo dove le voci femminili si sommano soltanto e si amplificano a vicenda, costruendo un’eredità comune.

Storie, recensioni, visioni. Un blog che diventa comunità.

Cinema&Libri Magazine è lo spazio digitale che racconta le arti, con la stessa energia che anima il festival Cinema&Libri. Qui il cinema incontra la letteratura, il teatro dialoga con la musica, la pittura e la fotografia trovano la loro voce accanto alle parole.

Articoli e recensioni sono riflessione, un racconto, un invito a guardare oltre.

Si parla di film, romanzi, spettacoli, eventi, ma soprattutto di come le arti si contaminano e si arricchiscono a vicenda.

Cinema&Libri Magazine è il blog, che si evolve in osservatorio culturale. Un punto di riferimento per chi crede che la creatività appartenga a tutti e che le storie, qualunque sia la loro forma, abbiano il potere di connetterci.

Il nuovo colore della narrativa: ironia, noir e irriverenza.

Dal genio creativo di Giovanni Fabiano e Maurizio Ferrini nasce un genere letterario che non c’era: il Fucsia.

Un colore brillante, spiazzante, impossibile da ignorare, che diventa stile narrativo e marchio di fabbrica.

Il Fucsia unisce il noir al comico, la realtà al grottesco, l’indagine al paradosso. È narrativa che osa, che sorprende, che diverte e allo stesso tempo racconta vizi e virtù della società con lucidità implacabile.

Un club esclusivo per chi ama le storie fuori dagli schemi, i personaggi taglienti, i colpi di scena che fanno ridere e riflettere nello stesso tempo.

Il Club del Fucsia è rappresentato da:

  • Romanzi che mischiano indagini e risate.

  • Personaggi memorabili, capaci di restare nella mente del lettore.

  • Situazioni quotidiane ribaltate, in cui l’assurdo diventa specchio della realtà.

Il primo capitolo di questa avventura è la collana “I casi della Signora Coriandoli”, dove la celebre maschera creata da Maurizio Ferrini si reinventa come protagonista di un noir irriverente, fucsia appunto: un mondo in cui l’investigazione si colora di ironia e le pagine diventano spettacolo.

La promessa del Fucsia

Chi entra nel Club del Fucsia sceglie una narrativa che rompe i confini, che trasforma il giallo in satira, la commedia in critica sociale, l’umorismo in verità.

Perché il Fucsia è un colore, ma anche un nuovo modo di leggere il mondo.

Torna in alto